Progettazione del posto di lavoro in ufficio: perché è così importante

Progettazione del posto di lavoro in ufficio: perché è così importante

Contenuto

Un buon design del posto di lavoro è molto più di una semplice scrivania e una sedia: è un fattore cruciale per la produttività, il benessere e la salute dei dipendenti. In un momento in cui le aziende sono sempre più attente all'ottimizzazione delle condizioni di lavoro, l'ergonomia dell'ambiente di lavoro sta diventando sempre più importante. Una progettazione dell'ufficio ben studiata può non solo ridurre lo sforzo fisico, ma anche aumentare la motivazione e l'efficienza nel lavoro quotidiano. In questo articolo, illustriamo come può apparire un moderno design del posto di lavoro, quali vantaggi offre e come può migliorare in modo sostenibile sia il lavoro che la soddisfazione dei dipendenti.

Progettazione ergonomica del posto di lavoro

Un ambiente di lavoro progettato ergonomicamente è la chiave per una routine lavorativa sana e duratura ed è di grande importanza sia per i datori di lavoro sia per i dipendenti. Progettando adeguatamente l'arredamento, le attrezzature e l'ambiente di lavoro, i dipendenti possono ridurre lo sforzo fisico e ottenere prestazioni migliori. 

Spesso bastano piccoli accorgimenti per migliorare radicalmente la progettazione del posto di lavoro. Con queste 10 misure principali, nulla può andare storto:

  1. Regolare l'altezza ottimale della scrivania
    • La scrivania dovrebbe essere regolata in modo che le braccia possano poggiare a un angolo di 90 gradi senza sollevare le spalle.
  2. Utilizzare una sedia ergonomica
    • Scegli una sedia da ufficio con altezza del sedile, schienale e braccioli regolabili per una postura eretta.
  3. Regolare la posizione dello schermo
    • Posiziona lo schermo all'altezza degli occhi, in modo da poter guardare dritto davanti a te senza inclinare la testa. Ciò favorisce anche una buona postura.
  4. Posizionare correttamente la tastiera e il mouse
    • Per evitare di sforzare il polso, la tastiera e il mouse devono essere posizionati in piano e in linea con gli avambracci.
  5. Ottimizzare l'illuminazione
    • Garantisci un'illuminazione adeguata, naturale o artificiale, che eviti i riflessi.
  6. Pianificare pause regolari
    • Fai una breve pausa ogni 30-60 minuti per rilassare gli occhi, cambiare posizione seduta e muoverti.
  7. Accessori per un supporto aggiuntivo
    • Se necessario, utilizzare poggiapiedi, poggiapolsi o portadocumenti per migliorare ulteriormente la posizione di lavoro.
  8. Progettazione individuale del posto di lavoro
    • Considera le esigenze personali, ad es. ausili ergonomici speciali per persone con mal di schiena.
  9. Integrare l'esercizio fisico nella vita quotidiana
    • Utilizzare scrivanie regolabili in altezza per passare dalla posizione seduta a quella eretta.
  10. Revisione e adeguamento regolari
    • Controlla regolarmente le impostazioni della tua postazione di lavoro per assicurarti che continuino a soddisfare le tue esigenze.

Un ambiente di lavoro progettato in modo ergonomico non solo protegge dal disagio fisico, ma aumenta anche il benessere e la produttività nel lungo termine.

Progettazione del posto di lavoro 5s

Il metodo 5s ha origine in Giappone e viene spesso utilizzato nel contesto del lean management per rendere i luoghi di lavoro più efficienti e organizzati. Non solo aiuta ad aumentare la produttività, ma migliora anche la soddisfazione e l'ordine dei dipendenti. I cinque passaggi rappresentano la selezione, la sistematizzazione, la pulizia, la standardizzazione e l'autodisciplina.

L'applicazione di queste 5s non solo garantisce la massima efficienza possibile, ma migliora anche il clima generale di lavoro e il fattore benessere per tutti i dipendenti, senza interrompere il normale flusso di lavoro.

Davanti a una finestra c'è un computer portatile con lo schermo nero. Accanto c'è una piccola tazza da caffè.

Selezionamento (Seiri)

Fai pulizia! Sbarazzati di tutto ciò che non è necessario per il tuo lavoro quotidiano. Separa gli strumenti, i documenti o i materiali che vengono utilizzati raramente o mai. Un posto di lavoro ordinato crea chiarezza e facilita l'accesso alle attrezzature di lavoro necessarie.

Sistematizzare (Seiton)

Organizza i tuoi strumenti di lavoro in modo logico e facilmente accessibile. Utilizza cassetti, contenitori o ripiani etichettati per creare una struttura chiara, seguendo il motto: ogni cosa al suo posto. In questo modo, grazie a un design e a un ordine chiaramente definiti, è possibile risparmiare tempo e ridurre lo stress nelle attività quotidiane.

Purificazione (Seiso)

Mantieni pulito il tuo posto di lavoro! Rimuove polvere, sporco e altri detriti. Le responsabilità della pulizia possono essere distribuite all'interno del team. Stabilire la pulizia come standard, perché un ambiente pulito migliora la salute e la sicurezza e crea un ambiente di lavoro più piacevole.

Standardizzare (Seiketsu)

Crea standard di lavoro uniformi per tutti. Stabilisci linee guida chiare per l'ordine e la pulizia. Documenta i flussi di lavoro e crea checklist o linee guida per garantire la conformità agli standard a lungo termine. Linee guida chiaramente definite promuovono la collaborazione e il flusso di lavoro e riducono al minimo gli errori.

Autodisciplina (Shitsuke)

L'obiettivo è mantenere i 5s della progettazione del posto di lavoro. Allenati regolarmente e incoraggia gli altri a portare avanti il progetto in modo autonomo. Controlla regolarmente te stesso e dai il buon esempio al team. Ciò determina un miglioramento a lungo termine della cultura del lavoro e un aumento sostenibile dell'efficienza.

Progettazione flessibile del posto di lavoro

La progettazione flessibile degli ambienti di lavoro consente alle aziende di rispondere alle esigenze individuali dei propri dipendenti, aumentandone al contempo l'efficienza. Grazie agli ambienti di lavoro mobili, ai concetti di shared-desk o alle soluzioni di home office, i dipendenti possono adattare il loro ambiente di lavoro ai loro compiti e alle loro preferenze personali. Ciò non solo promuove la produttività e il benessere, ma crea anche un ambiente di lavoro moderno, in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. La flessibilità sul posto di lavoro sta quindi diventando un fattore importante per attrarre e trattenere i talenti nel lungo termine.

Design moderno del posto di lavoro

La progettazione moderna degli spazi di lavoro si basa su una combinazione di funzionalità, ergonomia e flessibilità per creare un ambiente di lavoro stimolante. Spazi aperti, arredi flessibili e tecnologie promuovono la collaborazione, la creatività e la produttività individuale. 

Una donna lavora alla sua scrivania su una sedia ergonomica.

Design moderno del posto di lavoro in ufficio

Il design moderno del posto di lavoro in ufficio coniuga flessibilità ed ergonomia per soddisfare le diverse esigenze e aree di lavoro dei dipendenti. Gli spazi aperti promuovono la collaborazione e la comunicazione, mentre gli appositi ritiri consentono di lavorare in modo concentrato. Arredi flessibili e tavoli regolabili in altezza garantiscono un adattamento individuale e promuovono la salute. Attrezzature tecnologiche come lavagne digitali e reti veloci consentono una progettazione efficiente in un ambiente di lavoro in rete. Grazie a un'illuminazione e un'acustica ben studiate, si crea un ufficio che favorisce in egual misura produttività, creatività e benessere.

Design moderno del posto di lavoro nell'ufficio domestico

Anche nella progettazione della postazione di lavoro in home office si pone l'accento sull'ergonomia e sull'efficienza, nonché su una netta separazione tra lavoro e vita privata. Un arredamento adattabile crea le basi per un lavoro sano. Un'illuminazione adeguata e uno schermo posizionato all'altezza degli occhi riducono lo sforzo fisico. Inoltre, le soluzioni di stoccaggio strutturate garantiscono l'ordine, mentre le decorazioni personali, come piante o quadri, creano un'atmosfera piacevole. Le tecnologie moderne, come gli strumenti per videoconferenze e le soluzioni cloud, garantiscono una collaborazione fluida con il team, per un ambiente di lavoro produttivo e motivante anche da casa.

Progettazione del posto di lavoro con Flexopus

Software e app Flexopus su vari dispositivi.

Oltre all'arredo ergonomico e al codice di condotta generale, la progettazione efficiente del posto di lavoro richiede soprattutto la massima flessibilità. Con il sistema di prenotazione delle postazioni di lavoro di Flexopus, i dipendenti godono della libertà di poter prenotare postazioni di lavoro individualmente. In questo modo è possibile tenere conto delle esigenze di ogni singolo individuo senza modificare radicalmente la progettazione dell'ufficio. 

L'editor di mappe interattivo consente di regolare caratteristiche quali scrivanie regolabili in altezza o sedie da ufficio speciali direttamente sulle postazioni di lavoro. In questo modo puoi vedere a prima vista quale spazio soddisfa le tue esigenze personali.

La prenotazione integrata di posti auto e prenotazioni camere consentono di utilizzare le risorse limitate in modo ottimale senza causare conflitti o doppie prenotazioni.

La soluzione di condivisione della scrivania Flexopus non solo promuove un ambiente di lavoro flessibile, ma incoraggia anche il rispetto del metodo 5S e una politica di scrivania pulita. Ciò significa che tutti i livelli di un'azienda traggono vantaggio dall'intera gamma di funzioni.

Prenota una chiamata dimostrativa!

Sei interessato o hai domande?

Markus Merkle
Direttore delle vendite