Padroneggiare la leadership resiliente: sfide e strategie

Padroneggiare la leadership resiliente: sfide e strategie

Contenuto

Una posizione dirigenziale comporta una certa pressione. Questo è vero indipendentemente dal settore in cui lavori, che si tratti di sport, finanza, affari, cinema o altri settori. Naturalmente, la pressione stessa comporta altre sfide, tra cui stress e avversità. Quindi, se vuoi essere un leader di successo, hai bisogno di resilienza.
Sono inoltre necessari sistemi efficaci per funzionare in modo ottimale e Flexopus può aiutarti in questo. Flexopus È un rivoluzionario Sistema di prenotazione per sale riunioni, ambienti di lavoro, parcheggi e anche per lavorare da casa: uno strumento di cui può beneficiare ogni manager resiliente. Può aiutare i leader a mostrare una maggiore resilienza fornendo loro gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per superare le sfide del lavoro ibrido.

Flexopus auf mehreren Endgeräten

Perché la resilienza è importante per il lavoro di leadership?

Prima di discutere di come possiamo diventare più resilienti, dovremmo capire esattamente cos'è la resilienza. La resilienza è definita in molti modi diversi. Fondamentalmente, è una caratteristica umana e descrive il modo in cui una persona può affrontare sfide/contrattempi, superarli e rialzarsi.
Immagina un pugile appeso alle corde. Viene colpito ripetutamente dal suo avversario, ma sa che deve andare avanti e trovare un modo per vincere la battaglia. In breve, questo è esattamente ciò che è la resilienza, e la resilienza assume molte forme diverse nella vita. Non è quindi un caso che la resilienza sia considerata una delle qualità di leadership più importanti.
Abbiamo introdotto il concetto di leadership resiliente, ma quali sono le caratteristiche speciali che ne costituiscono l'importanza? Di seguito, abbiamo creato un elenco di motivi per cui resilienza e leadership vanno di pari passo ai massimi livelli:

  • Genera un «Impostazione lattine», indipendentemente dalla situazione
  • Fornisce un esempio per gli altri quando di fronte alle avversità volontà
  • Ogni squadra ne ha bisogno eroie ci vuole un leader resiliente per ricoprire questo ruolo
  • Il raggiungimento di un obiettivo richiede resistività, man mano che sorgeranno ostacoli
  • La resilienza promuove un reazione a catena di positività in qualsiasi ambiente

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui una leadership resiliente è così importante sul posto di lavoro. Tuttavia, è anche importante riconoscere le qualità di un manager resiliente. Perché forse riconosci queste qualità in te stesso e forse hai bisogno di trovarle negli altri per mettere insieme la squadra giusta per un compito.

Cosa caratterizza un manager resiliente?

Saremo brevi in questa sezione perché siamo sicuri che non vedi l'ora di scoprire come diventare un leader resiliente se non lo sei già. Quindi, per andare subito al dunque:

Quali qualità hanno normalmente i manager resilienti?

  • Concentrati su soluzioni e non sui problemi
  • Auto-discorso positivo e la volontà di superare le sfide
  • La capacità di lavorare con diversi problemi tandem destreggiarsi
  • Hohe intelligenza emotiva - per ottenere il meglio dalla squadra
  • Realistico eppure ottimista

Se osservi situazioni o esempi associati alla leadership resiliente, noterai senza dubbio una o più di queste qualità in ogni persona. Ma cosa puoi fare se non sei quello a cui tutti guardano quando si tratta di orientamento, leadership e soluzioni? La sezione successiva fornisce le risposte.

Strategie per rafforzare la resilienza nella leadership

Resiliente Führung: Eine Frau zeigt resiliente führung indem sie bestimmt Aufgaben um einen Tisch herum erklärt.

Ora che conosci le caratteristiche della leadership resiliente e che aspetto ha, è il momento di affrontare la sfida che stai affrontando. Ironia della sorte, come detto prima, superare le sfide è di per sé un segno distintivo di resilienza e leadership. Quindi il fatto che tu stia leggendo questo articolo per migliorarti in questo settore è un inizio promettente.
Tuttavia, leggere questo libro non ti porterà dove vuoi andare. Per diventare un manager resiliente sono necessari esercizi specifici e mirati. Con questo in mente, abbiamo alcune strategie comprovate che puoi utilizzare per apportare il cambiamento che desideri, come elencato di seguito.

Affrontare direttamente le sfide

Dai un'occhiata a qualsiasi grande leader, passato o presente, e scoprirai che non si sottraggono mai alle sfide. E più riesci ad affrontare direttamente una situazione o una sfida spiacevole, più la tua resilienza crescerà. Come si suol dire, non si tratta di sopravvivere alla tempesta, ma di imparare a ballare sotto la pioggia! Ma se non sei mai fuori sotto la pioggia, non entrerai mai in contatto con le situazioni che ti aiutano ad andare avanti.

Pratica la gestione delle emozioni

I grandi leader sentono le stesse incertezze, preoccupazioni e difficoltà che provate voi. Ma riconoscono quei sentimenti e li trasformano in qualcosa di produttivo. È qui che entra in gioco la gestione delle emozioni. In parole povere, quando sorgono problemi, un manager resiliente si schiarisce le idee, pensa in modo logico e lavora a una soluzione pratica e non emotiva.

Esci dalla tua zona di comfort

Se non ti abitui a sentirti a disagio, un leader resiliente rimarrà sempre irraggiungibile. Uscire dalla tua zona di comfort significa trasferirti in un ambiente in cui non ti senti a tuo agio o affrontare un problema in cui non sai esattamente cosa fare. Questo ti obbliga a cercare soluzioni, il che a sua volta rafforza la tua resilienza.

Sviluppa la fiducia in te stesso

Infine, devi sviluppare la fiducia in te stesso per diventare un leader grande e resiliente. Ciò significa che ti fidi di te stesso per completare l'attività, indipendentemente dal fatto che tu conosca o meno i passaggi che portano da A a B. La fiducia in se stessi si sviluppa attraverso la meditazione, le tecniche di visualizzazione e il linguaggio personale positivo, per citare solo alcuni esempi.

Sinossi

Padroneggiare gli strumenti della leadership resiliente richiede determinazione e dedizione. Se vuoi essere tra i migliori nel tuo campo che gli altri ammirano, devi costruire una resilienza incrollabile.
Se applichi gli strumenti e le idee discussi in questa guida, siamo certi che presto sarai il leader resiliente che hai sempre voluto essere!

Prenota una chiamata dimostrativa!

Sei interessato o hai domande?

Markus Merkle

Direttore delle vendite
Scoprire di più

Altri post sul blog