Novità nel NEW WORK BLOG
Articoli più popolari
Efficienza dello spazio in ufficio

Contenuto
L'efficienza degli spazi negli ambienti di lavoro sta diventando sempre più importante. Le aziende sono costantemente alla ricerca di modi per ottimizzare i propri locali e generare valore sostenibile. L'uso efficiente dello spazio favorisce la produttività, il risparmio sui costi e modelli di lavoro flessibili. Attraverso un design intelligente degli interni, aree multifunzionali e tecnologie innovative, lo spazio esistente può essere utilizzato nel miglior modo possibile, per la soddisfazione dei dipendenti e il successo economico.
Efficienza dello spazio in ufficio
Si potrebbe supporre che due metri quadrati di scrivania per dipendente siano sufficienti. Tuttavia, è proprio qui che sta il nocciolo della questione. Gli spazi d'ufficio aperti, senza il classico sistema a cubi o la semplice sequenza dei luoghi di lavoro, spesso contribuiscono in modo significativo alla soddisfazione e all'impegno della forza lavoro. L'efficienza strategica degli spazi in ufficio va quindi a vantaggio di entrambe le parti:
Per i dipendenti:

Con postazioni di lavoro o gruppi di scrivanie separati, le attività possono essere elaborate in modo più efficiente, sia nel lavoro individuale che in quello di gruppo. La privacy e il benessere generale aumentano quando non si è sempre seduti fianco a fianco con i dipendenti. Inoltre, ti senti apprezzato quando ti viene assegnata la tua area.
Per i datori di lavoro:
Una forza lavoro soddisfatta significa sempre una maggiore etica del lavoro e una corrispondente performance complessiva. I costi possono essere risparmiati anche utilizzando gli spazi degli uffici in modo estremamente efficiente. Se parti di un complesso edilizio o addirittura interi edifici adibiti a uffici dovessero diventare vacanti a seguito di una nuova sistemazione dei posti di lavoro, questi possono essere utilizzati per nuovi progetti, subaffittati o rimossi dal contratto di locazione. Meno superficie netta = prezzi di affitto più bassi.
Ma non solo i luoghi di lavoro, ma anche i servizi igienici, le sale relax e la cucina interna possono essere progettati in modo efficiente in termini di spazio. Una disposizione intelligente, ad esempio, facilita l'accesso ai bagni. Le sale relax possono anche essere utilizzate in modo multifunzionale come sale riunioni e la cucina può fungere da sala riunioni quando non viene utilizzata. Tutte queste modifiche si traducono in una maggiore efficienza degli spazi negli uffici e contribuiscono a un clima interno positivo e a un basso livello di rumore all'interno delle sale di lavoro.
Definizione dell'efficienza dell'area
L'efficienza dello spazio descrive il massimo utilizzo possibile di un'area di costruzione, tenendo conto della superficie lorda del pavimento, dell'area effettivamente utilizzabile e del numero di dipendenti che lavorano in cantiere. Le imprese edili e i loro clienti possono quindi determinare in anticipo la quantità di spazio per uffici effettivamente necessaria per la vita lavorativa quotidiana e applicare questi dati ai loro concetti di costruzione.
Superficie lorda del pavimento
La superficie lorda del pavimento (GFA) si riferisce a tutti aree del pavimento mostrate nella planimetria. Ciò include sia le superfici liberamente accessibili che quelle di riempimento, come pareti o pareti. Le superfici del tetto o le relative cavità non sono incluse. Vengono presi in considerazione anche tutti i livelli.
Superficie netta
La superficie netta del pavimento (NGF) descrive solo effettivamente utilizzabile Aree all'interno della planimetria. Qui vengono aggiunte tutte le aree escluse le pareti, le pareti e le aree non accessibili. Anche qui vengono considerati tutti i livelli di un piano edilizio.
Area utilizzabile
L'area utilizzabile (NF) è la parte della superficie netta del pavimento che scopo definibile può essere assegnato. Ciò può includere aree abitabili e non abitabili. Ad esempio, uffici, sale riunioni o parcheggi, ma anche vani cantina, aree di stoccaggio o soffitte.
Il massimo fattore di efficienza dell'area possibile dovrebbe essere preso in considerazione durante la costruzione, ma può anche essere ottimizzato retrospettivamente all'interno di un'azienda. Tuttavia, in questo caso possono verificarsi costi di ristrutturazione o conversione imprevisti.
Casi d'uso per l'efficienza dello spazio

Come può essere utilizzata l'efficienza dello spazio nella vita quotidiana in ufficio e come può avere successo?
Ecco cinque casi d'uso per l'efficienza dello spazio negli ambienti di lavoro:
- Luoghi di lavoro flessibili: i dipendenti condividono i lavori secondo necessità (Hot Desking), che riduce il numero di scrivanie inutilizzate. Questo crea spazio e consente ai presenti di scegliere autonomamente il posto di lavoro preferito. Ad esempio, potete sedervi accanto ai vostri colleghi preferiti o al vostro gruppo di lavoro e completare le attività insieme.
- spazi multifunzionali: sale conferenze che possono essere rapidamente convertite in aree riunioni o sale riunioni più piccole grazie alle pareti scorrevoli. Con un'occupazione ideale, queste sale svolgono diversi ruoli senza perdere le loro funzioni originali.
- Giorni di home office: Con normative flessibili sull'home office, lo spazio dell'ufficio può essere ridotto o utilizzato per altri scopi. Ogni dipendente può progettare liberamente il proprio posto di lavoro a casa e organizzarlo in base alle proprie preferenze personali.
- Spazi condivisi: condivisione di spazi e risorse tra diversi reparti per ridurre al minimo i tassi di posti vacanti. Ciò non solo consente di risparmiare spazio, ma stimola anche lo scambio sociale tra colleghi e riduce al minimo la formazione di gruppi.
- Uso della tecnologia: Sistemi di prenotazione per postazioni di lavoro e le camere assicurano che lo spazio venga utilizzato solo quando è effettivamente necessario. Il piano di lavoro può essere utilizzato, ad esempio, con uno strumento come Flexopus essere analizzati digitalmente e quindi ottimizzati senza perdere posti di lavoro o componenti essenziali della vita lavorativa quotidiana.
In generale, una maggiore efficienza dello spazio garantisce anche una maggiore efficienza dello spazio. In ambienti di lavoro progettati in modo efficiente, è quindi possibile lavorare anche in modo altrettanto concentrato.
Indicatori di efficienza dello spazio
Gli indicatori di efficienza spaziale aiutano le aziende a rendere misurabile e comparabile il loro uso dello spazio. Una cifra chiave è la Tasso di utilizzo del suolo, che indica quanto spazio viene utilizzato per dipendente. Tassi di occupazione delle camere registra la frequenza con cui le stanze sono effettivamente occupate. Costo per metro quadrato e densità di occupazione fornire informazioni sull'efficienza economica. I tassi di condivisione della scrivania (se si utilizza la condivisione della scrivania) mostrano l'efficienza con cui vengono utilizzati gli spazi di lavoro flessibili. L'analisi di questi dati chiave consente di identificare lo spazio inutilizzato, ridurre i costi e ottimizzare la progettazione del posto di lavoro in modo mirato, per una maggiore efficienza e soddisfazione dei dipendenti.
Calcola correttamente l'efficienza dello spazio

Tasso di utilizzo del suolo (Media. Area per dipendente):
Spazio ufficio utilizzabile (m^2) Numero di dipendenti
Calcolando il tasso di utilizzo del suolo, il datore di lavoro può scoprire di quanto spazio ha bisogno in media un dipendente. Adattando i locali, è quindi possibile ottimizzarli e modificarli e tenerne conto in anticipo per la costruzione di nuovi edifici.
Fattore di efficienza dell'area:
NF (m^2) BGF (m^2)
(NF= superficie utilizzabile; BGF= superficie lorda del pavimento)
Il calcolo del fattore di efficienza spaziale è rilevante per la costruzione di nuovi spazi per uffici ed è approvato dal Ministero federale dei trasporti, dell'edilizia e dello sviluppo urbano. Il valore obiettivo da raggiungere qui è un fattore di efficienza dell'area di 0,75, che corrisponde a una valutazione di 100 punti. Calcolando il fattore di efficienza dell'area, è possibile pianificare e prendere in considerazione altri punti importanti come l'isolamento termico, i costi di costruzione, l'estrazione di materie prime e la sostenibilità dei nuovi edifici.
Sinossi
Un uso efficiente dello spazio nella vita quotidiana in ufficio non significa solo un uso ottimale degli spazi: influenza direttamente il modo in cui i dipendenti si sentono a proprio agio e l'efficacia con cui possono lavorare. Attraverso un design intelligente degli interni, aree multifunzionali e modelli di lavoro flessibili, si crea un'atmosfera in cui la collaborazione e la creatività prosperano. L'efficienza degli spazi consente di ridurre i costi senza sacrificare il comfort o la soddisfazione. L'uso intelligente dei luoghi di lavoro e degli spazi condivisi garantisce maggiori scambi e un senso di comunità. Con una pianificazione ben ponderata e tecnologie moderne, ogni metro quadrato diventa più di un semplice spazio: diventa spazio per crescere.
Flexopus: la soluzione per una maggiore efficienza degli spazi

Con Flexopus, analizzare e implementare l'efficienza dello spazio è facile. Questo intelligente Software per la condivisione della scrivania ti fornisce gli strumenti per gestire in modo efficiente l'utilizzo dello spazio ufficio e dei luoghi di lavoro. Con il nostro Strumenti analitici Riceverai informazioni dettagliate sull'occupazione delle camere e sulla frequenza delle prenotazioni e potrai quindi esportare questi dati per un'ulteriore elaborazione. Utilizzando in modo intelligente questi dati, possono farlo in futuro Risparmia sui costi.
Tramite il nostro editor di mappe le workstation e gli oggetti possono essere facilmente aggiunti, rimossi o modificati. Qui, l'efficienza dello spazio utilizzata in azienda può essere inserita direttamente in Flexopus e illustrata digitalmente. In questo modo, tutti i dipendenti vengono coinvolti direttamente a bordo.
Prenota una chiamata dimostrativa!
Sei interessato o hai domande?

Markus Merkle