Novità nel BLOG NUOVO LAVORO
Articoli più popolari
Cos’è l’economia condivisa?

Contenuto
«Ciò che è mio è tuo e ciò che è tuo è mio». Queste sono le famose parole di Vincentio in Shakespeare».Misura per misura». Come tante citazioni di Shakespeare, anche questa frase è entrata a far parte del nostro lessico moderno ed è più attuale che mai. Negli ultimi anni, abbiamo assistito alla nascita della cosiddetta «economia condivisa» o «economia della condivisione» (in tedesco: «economia della condivisione»). Si concentra sulla collaborazione e sul lavoro di squadra e viene utilizzato dalle aziende per migliorare l'organizzazione, lo sviluppo e molti altri aspetti della propria attività.
Allora, qual è il modello di business della sharing economy, come puoi usarlo e la sharing economy può migliorare i tuoi risultati aziendali?
Cos'è un'economia condivisa?
Perché possedere quando puoi affittare e perché lasciare qualcosa inutilizzato quando qualcun altro lo paga? Questa è la base dell'economia condivisa, che costituisce anche la base per aziende come Airbnb. Ma non si tratta solo di case vacanza. Include tutto, dai vestiti alle automobili, alle idee e al tempo, ed è un concetto che può essere trovato in molte aziende moderne.
Come persona privata, puoi partecipare all'economia della condivisione affittando i tuoi beni personali. Ad esempio, potresti avere abiti firmati che non indossi o uno strumento che non suoni.
Come azienda, puoi combinare diversi spazi di lavoro, affittare parcheggi o uffici e assicurarti che ogni risorsa, e quindi ogni minuto e ogni centesimo, venga utilizzato in modo ottimale:
- UN rete peer-to-peer, che si basa sulla condivisione degli asset
- Le risorse includono entrambi merci anche servizi
- Di solito è online negoziata
- Conosciuto anche come»Economia della condivisione«,»consumo collaborativo«e»Economia tra pari».
- Consente alle aziende di avere più Idee, spazi e luoghi di lavoro riunire
Esempi di economia di condivisione

Alcune delle più grandi aziende tecnologiche utilizzano l'economia della condivisione come base per il loro successo. Abbiamo già evidenziato Airbnb, ma anche l'intero settore del crowdfunding è un ottimo esempio. I consumatori possono donare denaro a creativi o enti di beneficenza e ricevere in cambio vantaggi, prodotti e altri premi.
Altri esempi di economia della condivisione includono:
- noleggio vestiti
- spazi di coworking
- Couch surfing e affitto di uffici/camere
- ridesharing
- Marketplace per la condivisione delle attività
Quali sono i settori che traggono i maggiori vantaggi dall'economia della condivisione?
Sia i marchi business-to-consumer che business-to-business possono trarre vantaggio dall'economia della condivisione. Le aziende in genere traggono maggiori vantaggi se soddisfano una o più delle seguenti condizioni:
- Sono ad alta intensità di capitale - se si tratta di un'azienda ad alta intensità di asset, potrebbero liberare alcune risorse importanti.
- Sono geograficamente concentrato - la maggior parte delle loro attività si trova in un'unica area, il che facilita l'affitto
- Sono sottoutilizzato, ad esempio da parcheggi e uffici non occupati. Ed ecco che arriva Condivisione della scrivania nel gioco.
.jpg)
che Concetto di condivisione della scrivaniaSi basa sull'uso condiviso delle risorse, che nel caso del desk sharing significa che i luoghi di lavoro sono divisi in modo flessibile tra più utenti. Ciò si traduce in un uso più efficiente dello spazio ufficio, che consente alle aziende di risparmiare sui costi e fare un uso ottimale delle proprie risorse. La condivisione della scrivania promuove anche il networking e la collaborazione tra i dipendenti creando ambienti di lavoro flessibili e migliorando così la comunicazione interna e lo scambio di informazioni. Perché i software per la condivisione della scrivania, come Flexopus, facilitando l'accesso e la gestione di questi luoghi di lavoro condivisi, sta diventando uno strumento indispensabile nel mondo del lavoro moderno e flessibile guidato dai principi dell'economia condivisa.
Vantaggi del modello di business dell'economia condivisa
L'economia condivisa offre alcuni chiari vantaggi per le aziende in una vasta gamma di settori:
Migliore efficienza del capitale
Gli investimenti non sono sottoutilizzati, il che aiuta a ridurre i costi ed evitare spese inutili. La massimizzazione dell'efficienza in termini di costi dei progetti esistenti potrebbe anche comportare minori investimenti in progetti nuovi e costosi.
Riduzione delle emissioni e degli sprechi
Le aziende moderne sono sempre più consapevoli del proprio bilancio di CO2. Sono moralmente e legalmente obbligate a farlo per ridurre le emissionie l'economia della condivisione potrebbe aiutare in questo senso. Ad esempio, se viene utilizzata solo la metà di un grande edificio, le stanze aggiuntive potrebbero essere affittate in modo che gli altri lavoratori abbiano lo spazio di cui hanno bisogno e viaggiare meno o debbano trovare opzioni alternative.
Idee migliori
La natura collaborativa dell'economia della condivisione promuove una comunità creativa e aiuta le aziende a trovare nuove idee e a promuovere talenti promettenti. È meno rigido e la flessibilità favorisce la creatività.
Svantaggi del modello di business dell'economia condivisa
Nonostante tutti i vantaggi di questo promettente modello di business, ci sono anche alcuni aspetti negativi. Questi di solito derivano dall'incertezza che circonda l'economia della condivisione, che a sua volta è dovuta alla sua introduzione relativamente recente:
Incertezza normativa
Molti servizi offerti dalle piattaforme collaborative si concentrano su settori affermati che si basano su rigide pratiche normative e queste pratiche sono difficili da mantenere su così larga scala. In altre parole, è più facile regolamentare una grande catena alberghiera e garantire che soddisfi i più elevati standard di sicurezza antincendio e alimentare piuttosto che supervisionare qualcuno che affitta il seminterrato o la camera degli ospiti tramite Airbnb.
preoccupazioni
Una catena alberghiera non deve discriminare, altrimenti c'è il rischio di costose controversie legali. Ma se consenti ai proprietari di case di affittare le loro camere e di controllare tutti i visitatori, è più probabile che siano prevenuti rispetto a razze, culture, religioni, età o generi specifici.
sinossi
L'economia della condivisione ha aperto nuove opportunità sia per i consumatori che per le aziende. Ha cambiato il modo in cui lavoriamo, viaggiamo, facciamo acquisti e creiamo e continua a svolgere un ruolo importante nel lancio e nella crescita di nuove imprese. Grazie ad aziende innovative come Flexopus, non è mai stato così facile per altre aziende aderire all'economia della condivisione e beneficiare dei suoi numerosi vantaggi.
Prenota una chiamata dimostrativa!
Sei interessato o hai domande?

Markus Merkle